CONTATTACI span>
Nel realizzare il Surfcruise ci siamo avvalsi della consulenza di un posturologo allo scopo di ottimizzare la seduta del canoista in un’ottica di miglioramento da un punto di vista del comfort, per la facilitazione della pagaiata e soprattutto per garantire la salute del tratto lombare della struttura muscoloscheletrica.
Pagaiare oltre ad essere un’attività che favorisce il benessere psicofisico deve evitare i possibili danni che uno sport svolto in modo non corretto può comportare.
Durante la pagaiata le forze che agiscono sul tratto lombare della colonna vertebrale sono dovute dal movimento laterale e di torsione del busto, che creano un carico strutturale, e dal movimento e rollio dell’acqua che agisce sull’imbarcazione. Per questa ragione è importante che una canoa sit on top preveda una seduta idonea con la corretta differenza tra la posizione del bacino e quella dei talloni allo scopo di evitare una posizione di cifosi.
Una posizione scorretta che comporti cifosi è destinata nel tempo a danneggiare e logorare la zona lombare.
bacino e talloni alla stessa altezza, lo spazio tra l‘asse verticale e la colonna vertebrale indica il grado di cifosi in cui è il bacino, posizione che si riscontra nei kayak.
il bacino è in una posizione più bassa rispetto ai talloni, lo spazio tra l’asse verticale e la colonna vertebrale indica il grado di cifosi che vediamo essere aumentato, posizione che si riscontra nei Surfski.
il bacino è in una posizione più alta rispetto ai talloni. La distanza dall’asse verticale è prossima allo 0 dunque ottimizzata e la cifosi annullata.
Nel realizzare il Surfcruise ci siamo avvalsi della consulenza di un posturologo allo scopo di ottimizzare la seduta del canoista in un’ottica di miglioramento da un punto di vista del comfort, per la facilitazione della pagaiata e soprattutto per garantire la salute del tratto lombare della struttura muscoloscheletrica.
Pagaiare oltre ad essere un’attività che favorisce il benessere psicofisico deve evitare i possibili danni che uno sport svolto in modo non corretto può comportare.
Durante la pagaiata le forze che agiscono sul tratto lombare della colonna vertebrale sono dovute dal movimento laterale e di torsione del busto, che creano un carico strutturale, e dal movimento e rollio dell’acqua che agisce sull’imbarcazione. Per questa ragione è importante che una canoa sit on top preveda una seduta idonea con la corretta differenza tra la posizione del bacino e quella dei talloni allo scopo di evitare una posizione di cifosi.
Una posizione scorretta che comporti cifosi è destinata nel tempo a danneggiare e logorare la zona lombare.
bacino e talloni alla stessa altezza, lo spazio tra l‘asse verticale e la colonna vertebrale indica il grado di cifosi in cui è il bacino, posizione che si riscontra nei kayak.
il bacino è in una posizione più bassa rispetto ai talloni, lo spazio tra l’asse verticale e la colonna vertebrale indica il grado di cifosi che vediamo essere aumentato, posizione che si riscontra nei Surfski.
il bacino è in una posizione più alta rispetto ai talloni. La distanza dall’asse verticale è prossima allo 0 dunque ottimizzata e la cifosi annullata.
Copyright ©2020 | Theme: SurfCruise – Powered by DS Web&Multimedia