CONTATTACI span>
Premesso che non ci sono scelte giuste o scelte sbagliate, ma possono esserci scelte sbagliate rispetto a quali sono i nostri obiettivi.
Sono vari i modelli di canoe gonfiabili che si trovano in vendita, per lo più nei grandi store per articoli sportivi oppure on line, ma vediamo di capire quali sono le caratteristiche, i pregi e difetti di una canoa gonfiabile. I gonfiabili sono generalmente molto attrattivi, soprattutto per chi approccia il mondo della canoa per la prima volta, perché sono tra i più economici anche se i modelli più evoluti raggiungono comunque cifre ragguardevoli e una buona qualità.
Il pregio principale di una canoa gonfiabile è per l’appunto il fatto che essendo gonfiabile questo consente di ridurla in un borsone per poterla portare con noi in vacanza senza troppe difficoltà. Basterà infatti estrarla dal borsone e con la pompa avremo la nostra canoa pronta per l’uscita in mare. Per rimetterla nel borsone la cosa sarà un pochettino più complicata, ma con un po’ di pratica diventeremo bravi anche in questo.
Altro vantaggio della canoa gonfiabile è che è molto leggera sia per portarla in spiaggia sia per metterla in acqua. Le canoe gonfiabili sono molto stabili, praticamente quasi impossibile ribaltarla e questo la rende molto sicura in particolare per chi vuole divertirsi, magari con i bambini.
D’altro canto, una canoa gonfiabile non è una canoa veloce e nemmeno facilmente direzionabile a causa dello scafo che è particolarmente soggetto alle sollecitazioni di vento ed onde. Altro limite è la capacità di carico che è decisamente ridotta rispetto alle canoe rigide. Si deve poi tener conto che i gonfiabili sono più delicati di altre canoe e la loro durata nel tempo è solitamente minore, per quanto i materiali siano oggi molto migliorati, si deve sempre prestare attenzione a evitare urti contro scogli affilati o fondali rocciosi. Ci vuole cura e alcune precauzioni, si deve evitare di lasciarle al sole perché l’aumento di pressione dell’aria all’interno potrebbe determinare dei danni ed è sempre bene essere attenti a sciacquare quanto prima con acqua dolce e rimuovere bene sabbia e sale.
Per queste ragioni la canoa gonfiabile è una scelta adatta soprattutto per chi ne vuole fare un uso ludico e per chi vuole portarla con sé al mare o al lago per un’uscita all’insegna dello svago magari con la famiglia, non la consiglierei per intraprendere la canoa come sport.
La canoa in polietilene è una canoa di tipo rigido, il principale vantaggio è quello di essere molto robusta e sopportare piuttosto bene eventuali urti, la resistenza e la durata nel tempo si rivelerà piuttosto alta, anche se per garantirne una buona conservazione è sempre bene evitare di dimenticarla al sole per tempi troppo lunghi, soprattutto per scongiurare spiacevoli deperimenti del colore che potrebbe scolorire e sciacquarla con acqua dolce è comunque sempre una buona abitudine.
La velocità di una canoa in polietilene dipende molto da fattori quali dimensioni, forma dello scafo e per questo è difficile fare generalizzazioni. Tuttavia, possiamo dire che sono ben direzionabili e con velocità accettabili per chi intende praticare questo sport senza pretese troppo alte. A penalizzare quelli che in gergo da canoisti vengono definiti i “plasticoni” è il peso che è più alto rispetto alle versioni in altri materiali il che le rende più faticose da muovere e trasportare.
I prezzi delle canoe in polietilene sono generalmente piuttosto economici, spesso tra una canoa in plastica e una gonfiabile non vi sono grandi differenze.
La canoa rigida in polietilene è una scelta adatta a chi cerca una spesa contenuta ma anche la possibilità di fare attività sportiva su di una canoa con una velocità accettabile e ben direzionabile e per prestazioni intermedie.
La vetroresina è il materiale che garantisce la realizzazione di canoe in grado di offrire eccellenti prestazioni. Le caratteristiche che rendono questo materiale così adatto sono la rigidità, la leggerezza e buona resistenza. Sono molti i modi in cui si possono realizzare canoe in vetroresina, dalla stratifica manuale, al sottovuoto o per infusione. Si tratta di tecniche diverse che comportano, soprattutto nel caso del sottovuoto e dell’infusione, l’ottimizzazione nell’uso di resina. Le procedure per infusione e sottovuoto consentono di permeare i “tessuti” in modo uniforme per garantire una stratifica ottimale e ridurre il peso.
Le cosiddette “stratifiche”, vale a dire gli strati di tessuti e materiali compositi utilizzati, sono il segreto e la formula magica del costruttore per realizzare scafi efficienti, robusti e leggeri.
Se io penso ad una canoa penso automaticamente ad una canoa in vetroresina, la considero la scelta più idonea per la realizzazione di uno scafo efficiente, veloce, leggero e fluido che mi possa accompagnare in acqua dandomi soddisfazioni.
No, non pensiate che la vetroresina sia riservata ad un canoista esperto, non è il materiale in cui si realizza la canoa a determinare se sia per principianti o professionisti. A determinarlo è piuttosto la linea rispetto al materiale di costruzione.
So bene che quando si spiegano le caratteristiche di vari modelli di un prodotto ci si dovrebbe astenere dall’esprime opinioni personali, ma se mi seguirete in questo blog capirete che non sarei io se non vi dicessi spassionatamente che una canoa per me è meglio se è costruita in vetroresina. Non importa che voi siate principianti o praticanti esperti, una canoa in vetroresina è per me la scelta giusta.
Qui entriamo in gioielleria, perché il carbonio è a tutti gli effetti un materiale super leggero e super resistente, ma anche molto caro.
Quando si parla di una canoa in carbonio molti si stupiscono del prezzo elevato, io faccio sempre presente che non solo il materiale è caro ma la sua lavorazione è molto complessa e richiede competenze e attrezzature adeguate.
La domanda corretta sarebbe, perché volere una canoa in carbonio? Credo che a questa domanda ci siano solo due risposte valide. La prima dovrebbe essere “perché sono un atleta, un campione, faccio gare e pochi chili di differenza mi servono per vincere”. La seconda risposta valida potrebbe essere, “perché sono ricco e voglio il lusso e di spendere non mi importa”.
In ogni caso vediamo di capire che vantaggi ci offre il carbonio, sostanzialmente uno, la leggerezza. Il che significa maggiore velocità. Ma non illudetevi se non avete braccia buone, non sarà il carbonio a fare di voi Antonio Rossi.
Canoa in legno: Soprattutto nelle canoe canadesi è possibile scegliere canoe realizzate in legno, ma in merito mi limito a dire che si tratta di una scelta per appassionati.
Copyright ©2020 | Theme: SurfCruise – Powered by DS Web&Multimedia