modello surfcruise canoa kayak surfski colore bianco e blu

DETTAGLI

La differenza tra qualcosa di buono e qualcosa di grande è l’attenzione ai dettagli (cit.)

Abbiamo curato tutti i dettagli del Surfcruise in modo da renderne funzionale e confortevole l’utilizzo. Il trasporto a mano è stato agevolato con la presenza di zone maniglia ergonomiche posizionate nella parte che offre un corretto bilanciamento tra prua e poppa, in questo modo anche se il Surfcruise è lungo 5,42 mt è possibile trasportarlo autonomamente per brevi tratti.

Surfcruise è dotata di un bailer alloggiato nella parte più bassa del pozzetto, che consente di far fuoriuscire l’acqua che può accumularsi durante la pagaiata. Il funzionamento si basa sull’effetto Venturi, basterà infatti aprire il bailer e avanzando ad una velocità di soli 3 nodi l’acqua defluirà immediatamente.

Abbiamo curato tutti i dettagli del Surfcruise in modo da renderne funzionale e confortevole l’utilizzo. Il trasporto a mano è stato agevolato con la presenza di zone maniglia ergonomiche posizionate nella parte che offre un corretto bilanciamento tra prua e poppa, in questo modo anche se il Surfcruise è lungo 5,42 mt è possibile trasportarlo autonomamente per brevi tratti.

Surfcruise è dotata di un bailer alloggiato nella parte più bassa del pozzetto, che consente di far fuoriuscire l’acqua che può accumularsi durante la pagaiata. Il funzionamento si basa sull’effetto Venturi, basterà infatti aprire il bailer e avanzando ad una velocità di soli 3 nodi l’acqua defluirà immediatamente.

I compartimenti privi di gavoni sono dotati di tappi di sfiato in modo da evitare l’accumulo di condensa all’interno della canoa.

Le zone di pagaiata a destra e sinistra sono caratterizzate da una linea slim che rende più agevole e libero il movimento della pagaia.

Per il leasch (laccio per assicurare la pagaia alla canoa) è stato inserito un aggancio abbattibile e creata una sede per lo stesso in modo tale da evitare che potesse essere ragione di urti per il canoista.

I compartimenti privi di gavoni sono dotati di tappi di sfiato in modo da evitare l’accumulo di condensa all’interno della canoa.

Le zone di pagaiata a destra e sinistra sono caratterizzate da una linea slim che rende più agevole e libero il movimento della pagaia.

Per il leasch (laccio per assicurare la pagaia alla canoa) è stato inserito un aggancio abbattibile e creata una sede per lo stesso in modo tale da evitare che potesse essere ragione di urti per il canoista.

CONTATTACI