Stabilità e Velocità
La stabilità primaria rappresenta la resistenza di un’imbarcazione al rollio e dunque un kayak da mare, in questo caso il Surfcruise, con una stabilità primaria maggiore riduce la sensazione di sbilanciamento e perdita di equilibrio. La stabilità secondaria rappresenta invece la resistenza al ribaltamento nel momento in cui la canoa si trova nel massimo punto di sbilanciamento.
Normalmente per ottenere un buon livello di stabilità primaria si ricorre ad un fondo piatto, che però comporta una riduzione della velocità dello scafo e soprattutto della stabilità secondaria. Gli scafi cosiddetti a U o a V tipici dei surfski o delle canoe più veloci tendono invece a perdere stabilità primaria e secondaria in quanto sono estremamente stretti allo scopo di favorirne la velocità.
Surfcruise per coniugare l’esigenza di velocità e stabilità ha realizzato uno scafo di lunghezza e larghezza da surfski first level, ma per renderlo più veloce e più stabile di questi ha ottimizzato l’opera viva con una particolare curva dello scafo a due fuochi.