CONTATTACI span>
Vi ho sempre detto quanto sia bello praticare canoa, che è uno sport completo e che offre un benessere totale fisico e psicologico, ma oggi parliamo di un aspetto che deve stare alla base di questa pratica, vale a dire la sicurezza.
La canoa si pratica in un ambiente che per l’uomo è ostile, che si tratti di fiume, di un lago o del mare dobbiamo ricordarci che siamo ospiti di questi ambienti e come tali non solo dobbiamo averne rispetto ma anche prepararci ad affrontarli nel modo giusto e in sicurezza per far sì che la nostra uscita in canoa sia una bella esperienza e non una disavventura che ci possa trovare impreparati.
Premetto che quando uso il termine canoa mi riferisco in generali alle varie discipline che fanno parte del mondo della pagaia ad esclusione della kayak da acque mosse, che per ovvie ragioni ha peculiarità tutte sue.
Ma veniamo subito al dunque e vediamo cosa fare per praticare questo bellissimo sport con la giusta consapevolezza e in sicurezza.
Iniziamo col dire cosa ci richiede la normativa italiana.
La canoa, per il codice della navigazione italiana, rientra nella categoria dei natanti e pertanto:
Controllate sempre le condizioni della vostra canoa prima di andare in acqua.
Prima di uscire in canoa, si deve sempre consultare il meteo e accertarsi che le condizioni meteo marine siano favorevoli. Non si esce in caso di:
Per la vostra uscita in canoa dovete sempre ricordarvi che è soprattutto su voi stessi che dovrete contare e sul vostro fisico, dovrete quindi essere fisicamente all’altezza.
Quando si esce in canoa non dimenticate mai di portare con voi:
Quando si esce in canoa è sempre meglio in compagnia. Uscire da soli può essere bello ma in caso di qualche problema non avremo nessuno su cui contare per questo è sempre preferibile organizzarsi con qualche altro canoista.
Se siete degli irriducibili delle uscite in solitaria ricordatevi di avvisare qualcuno, un conoscente o un famigliare. Riferitegli quale sarà il vostro percorso ed i vostri orari previsti di partenza e soprattutto d’arrivo.
Portate con voi il cellulare, lo abbiamo sempre appresso, non è questo il momento di abbandonarlo, come diceva un vecchio spot pubblicitario “una telefonata può salvarti la vita”.
Vestirsi nel modo idoneo per le uscite in canoa è in un certo modo anche questo un fattore di sicurezza perché significa essere protetti in base alle condizioni climatiche e alle temperature.
Quando il sole splende in cielo e la giornata è perfetta non dimentichiamo mai: gli occhiali da sole, un cappellino, magari con visiera, la crema solare ad alta protezione e per le pelli più chiare e delicate una T- Shirt. Eviteremo così scottature ed insolazioni.
Quando invece le temperature scendono e l’inverno avanza non è il caso di stare sul divano di casa, si può comunque uscire a pagaiare basta essere ben attrezzati: Muta, guanti, scarpini (il tutto in neoprene) e un caldo cappello.
Buona pagaiata a tutti e mi raccomando la sicurezza innanzitutto.
Copyright ©2020 | Theme: SurfCruise – Powered by DS Web&Multimedia